Corso professionale per Istruttori di Nuoto
La
qualifica del corso è regolamentata e segue percorsi di
formazione professionale riconosciuti dalla legge quadro 845/1978
europea. (con percorso formativo)
Il
corso si sviluppa in 630 ore di
formazione articolate in moduli ed in
unità didattiche secondo una scansione contenutistica e
temporale che ha come logica la necessità di privilegiare
l'acquisizione d
i
specifiche capacità operative piuttosto che il solo studio
delle varie problematiche.
Il "leaning set" prevede una struttura modulare per cui ogni modulo di apprendimento avrà senso compiuto in sè e
potrà essere controllato e valicato secondo il fabbisogno.
L'impostazione
metodologica del corso tende a privilegiare una continua alternanza fra
momenti di formazione in aula e analisi dei casi ed esercitazioni
pratiche.
PROGRAMMA - 630 ORE
Test d'ingresso e verifica di abilità
Legislazione
Elementi di anatomia e fisiologia umana (prima parte)
La costruzione del galleggiamento
Elementi di anatomia e fisiologia umana (seconda parte)
Equilibrio in acqua, la respirazione e la costruzione della distanza
Psicologia dell'età evoluta
La pedagogia dell'azione (terza parte)
Didattica del Crawl
Nuoto prescolare
Respirare non è fare le bolle (prima parte)
Tecnica del Crawl
La teoria della comunicazione (prima parte)
Respirare non è fare le bolle (seconda parte)
Didattica del dorso
Pronto soccorso
Nuoto per disabili (prima parte)
Tecniche del Crawl (prima parte)
Salvataggio
Tecniche del dorso
Nuoto per disabili (seconda parte)
Decreto Legislativo 81/2008 ex 626-94
Elementi di informatica
Navigazione su Internet
Inglese
Dialogo e comunicazione per sordo muti
- Iscrizione nelle liste della Capitaneria di Porto (GENTE di MARE)


Certificazione finale: Attestato di Qualifica Professionale

Scheda di iscrizione al corso di "Istruttore di Nuoto "