Corso di Guarda Spiaggia
La
qualifica del corso è regolamentata e segue percorsi di
formazione professionale riconosciuti dalla legge quadro 845/1978
europea. (con percorso formativo)
Il
corso si sviluppa in 730 ore di
formazione articolate in moduli ed in
unità didattiche secondo una scansione contenutistica e
temporale che ha come logica la necessità di privilegiare
l'acquisizione d
i specifiche
capacità operative piuttosto che il solo studio delle varie
problematiche.
Il "leaning set" prevede una struttura modulare per cui ogni modulo di apprendimento avrà senso compiuto in sè e
potrà essere controllato e valicato secondo il fabbisogno.
Limpostazione
metodologica del corso tende a privilegiare una continua alternanza fra
momenti di formazione in aula e analisi dei casi ed esercitazioni
pratiche.
Il
metodo di lavoro sarà caratterizzato da un taglio
squisitamente operativo, facendo largo impiego delle cosiddette
tecniche attive di formazione, quali casi reali, supporti cartacei,
audiovisivi e internet, onde garantire un alto livello di
trasferibilità sul lavoro di quanto via via illustrato in
aula.
La
finalità del corso è di preparare personale
idoneo ad operare in condizioni di emergenza
per il felice recupero e assistenza di persone in pericolo in mare ed
in acque interne anche in avverse condizioni metereologiche.
Tale
personale deve saper intervenire tempestivamente con diversi vettori:
elicottero, imbarcazioni a motore e natanti a remi.
Deve
saper condurre vari tipi di imbarcazioni da diporto anche in mare "Formato", procedendo ove necessario a controlli per identificazione,
avarie e mal funzionamento.
Deve
saper intervenire con tecniche di primo pronto soccorso e rianimazione
assistendo in mare e sui vari vettori gli incidentati, subito dopo il
recupero e prima dell'intervento medico.
PROGRAMMA - 730 ORE
Modulo 1: Corso di Legislazione - 50 ORE
Modulo 2: Open Water Diver - 1° grado (Addestramento Teorico / Pratico) - 54 ORE
Modulo 3: Advanced O.W.D. 2° grado (Addestramento Teorico / Pratico) - 54 ORE
Modulo 4: Medic First Aid: Primo Soccorso (Addestramento Teorico / Pratico) - 24 ORE
Modulo 5: Rescue Diver: Pronto Soccorso in Acqua (Addestramento Teorico / Pratico) - 54 ORE
Modulo 6: Attezzature Subacque e Manutenzione (Addestramento Teorico / Pratico) - 30 ORE
Modulo 7: Salvataggio(Bagninio) + Salvataggio con moto d'acqua (Add. Teorico / Pratico) - 70 ORE
Modulo 8: Elisoccorritore* (Addestramento Teorico / Pratico) - 271 ORE
Modulo 9: Dialogo e comunicazione per sordo muti - 30 ORE
Modulo 10: Inglese - 50 ORE
Modulo 11: Informatica - 30 ORE
Modulo 12: Decreto Legislativo 81/2008 ex 626-94 - 12 ORE
- Libretto per le registrazioni immersioni subacque
- Iscrizione nelle liste della Capitaneria di Porto (GENTE di MARE)



Certificazione finale: Attestato di Qualifica Professionale

Scheda di iscrizione al corso di "Guarda Spiaggia"