Corso di Fotografia
La
qualifica del corso è regolamentata e segue percorsi di
formazione professionale riconosciuti dalla legge quadro 845/1978
europea. (con percorso formativo)
PROGRAMMA - 430 ORE
Il corso si propone di fornire agli allievi le conoscenze di base afferenti alla Fotografia, finalizzate in questo primo livello a "sensibilizzare" gli aspiranti fotografi sulle problematiche ad esse connesse.
Fotografia
1
Cos’è la Fotografia
![]()
2
Luce e formazione dell’immagine
3
Macchine fotografiche analogiche
4
Obiettivi
5
Tempo di esposizione e Diaframma
6
Esposimetro
7
Profondità di campo
8
Pellicola negative, Pellicole Diapositive
9
Inquadratura
10Flash
11Macro fotografia
12Sviluppo e stampa
13Scelta del Laboratorio Fotografico
14Prove pratiche


Il corso si propone di fornire agli allievigià in possesso del livello base conoscenze più approfondite sulla fotografia digitale in sintonia con gli attuali orientamenti della ricerca scientifica e della metodologia d'indagine.
Al termine dell'esperienza formativa i brevettati conseguono il titolo di "Fotografo", tale preparazione permette agli specialisti di poter eventualmente svolgere collaborazioni con Enti Statali, Istituti e Privati ed altro.
Fotografia Digitale
1
Le caratteristiche dell’immagine digitale
![]()
2
Sensori: CMOS – CCD – SUPER CCD – FOVEON
3
Macchine fotografiche digitali
4
Alimentazione – Memorie - Lettori
5
Risoluzione dell’immagine
6
Bilanciamento del Bianco - Flash
7
Trattamento dei File – Salvataggio - Stoccaggio
8
Stampa da File
9
Scelta del supporto di stampa
10Prove pratiche
La formazione dei corsi comprende:
- Dialogo e comunicazione per sordo muti
- Inglese
- Legislazione
- Pronto Soccorso
- Informatica
- Decreto Legislativo 81/2008 ex 626-94


Certificazione finale: Attestato di Qualifica Professionale
Scheda di iscrizione al corso di "Fotografia"